26 GIUGNO: la commedia nell’arte
Il teatro come linguaggio della fraternità
Nel solco dello spirito francescano, il teatro si fa parola incarnata, gesto che comunica, che crea relazione. Come san Francesco parlava al popolo con semplicità e poesia, così il teatro — soprattutto quello popolare — diventa spazio di incontro, di narrazione condivisa, di fraternità. In questo spirito si inserisce l’evento proposto dal CUT “La Stanza” a Brescia, dove scena e vita si intrecciano, dentro e fuori dal palco.
L’evento
📅 26 giugno 2025, ore 20.00, in piazzetta S. Francesco d’Assisi
📍 CUT “La Stanza”
🎭 La compagnia La Parole Rouge presenta:
La Commedia dell’Arte – variazioni sul tema, fuori e dentro la scena
Con: Giacomo Bisceglie, Salvatore Franco, Marie Hurault
Una serata di teatro che promette di sorprendere e coinvolgere il pubblico, con cenni sull’origine della maschera a teatro, scene tipo della Commedia dell’Arte e qualche segreto del mestiere, tra gioco scenico e riflessione.
L’evento conclude in bellezza il Festival CORRESPONDANCES (Clicca qui per maggiori informazioni), come appuntamento post-festival.
La compagnia: La Parole Rouge
La Parole Rouge (clicca qui per maggiori informazioni) è una compagnia teatrale italo-francese che coniuga arte e pensiero critico. Nata da un’intuizione condivisa da artisti con un forte background sociale e pedagogico, la compagnia propone spettacoli, laboratori e progetti educativi che mettono al centro il teatro come strumento di crescita e trasformazione collettiva.
Guidata da Marie Hurault, attrice e regista francese con lunga esperienza nella Commedia dell’Arte, e da Salvatore Franco, attore e formatore, la compagnia opera tra Francia e Italia, portando in scena storie che fanno riflettere, emozionare e ridere.
